top of page

Separazione dei coniugi

Sempre più spesso capita che dopo un rapporto coniugale insoddisfacente sotto diversi aspetti, si decida di interrompere la relazione e avviare la domanda per la separazione.

Questa può seguire due diverse strade:

consensuale: qualora entrambi i coniugi abbiano espresso parere favorevole alla separazione e siano d’accordo sulle condizioni da seguire per regolamentare i propri rapporti futuri;

giudiziale: qualora solamente uno dei coniugi abbia deciso di non proseguire la vita matrimoniale oppure quando, sebbene i coniugi siano entrambi concordi a ottenere la pronuncia di separazione, non vi sia accordo sulle condizioni da seguire.

Ed invece, occorre ricordare che, all’atto della sottoscrizione del matrimonio, ciascuno ha assunto dei doveri e degli obblighi che non vengono meno con la separazione.

Pertanto, i coniugi congiuntamente in caso di accordo o il Tribunale chiamato a decidere della domanda dovranno stabilire la gestione futura dei rapporti sorti con il vincolo matrimoniale.

Lo Studio Legale Fussone potrà aiutarvi a scegliere la strada più adeguata, non appena riceverà il seguente modulo compilato. Si precisa che l’inoltro del modulo non comporta alcuna spesa, ma solamente la possibilità di essere contattati dal nostro Team per concordare un incontro.


 
 
 

Opmerkingen


bottom of page